Milano e le sue fabbriche scomparse


Vogliamo passare in rassegna la vita delle FABBRICHE SCOMPARSE di Milano, espressione della voglia di costruire che ha caratterizzato e continua a contraddistinguere la nostra città. 

E’ la storia di uomini che hanno costruito Milano, grazie al loro coraggio, alla loro creatività, alle loro visioni, alla loro sensibilità. La trasformazione delle stesse come espressione della capacità di Milano di assorbire, reagire agli eventi e ai cambiamenti sociali.

La vita di Milano è la vita di una città che ha sempre fatto dell’OPEROSITA' una bandiera, dando i natali a progetti moderni e innovativi, che ha saputo fondere la tensione alla PRODUTTIVITA’ con la continua ricerca di VALORI alti, artistici, culturali, morali. Lasciando SEGNI indelebili nel suo territorio.

 

In molti casi le fabbriche hanno lasciato il posto ad una NUOVA INIZIATIVA: in alcuni casi hanno offerto assistenza sanitaria, scolastica, mutuo soccorso, precorrendo i tempi, grazie alla generosità, la filantropia e lo spirito cooperativistico dei proprietari (proponendo borse di studio per dipendenti, colonie per i figli dei dipendenti, asili e scuole per i figli dei dipendenti, spacci interni, circoli aziendali, prestiti, case per i dipendenti, biblioteche aziendali) mentre in altri casi hanno generato trasformazioni di aree urbane, di fabbricati e a seguire di intere porzioni di città, dando vita a RIQUALIFICAZIONI e VALORIZZAZIONI urbane, architettoniche e sociali importanti.

La vita di Milano è la vita di UNA CITTA' CHE SI E' TRASFORMATA NELLA STORIA insieme ai suoi abitanti, ai suoi governanti, alle fasi di crescita, di espansione, di sviluppo così come in quelle di crisi e recessioni, di benessere e di sofferenza, economica, sociale o sanitaria. Milano è stata sensibile alle innovazioni tecnologiche, al progresso, ai valori della solidarietà, alle mode, alle nuove tendenze, alle svariate forme di espressione, artistiche, stilistiche, architettoniche.

Le fabbriche scomparse sono testimonianza di come il vecchio e il nuovo siano accomunati dal filo invisibile della laboriosità, della generosità, dello spirito di avanguardia e del dinamismo della nostra splendida Milano!